Capsule in alluminio per liquori

Una chiusura altamente performante

Realizzato alla perfezione

Quello di liquori è un settore che richiede una cura estremamente particolare, perché il suo pubblico molto spesso ha gusti sofisticati e ricerca ricette non accessibili a tutti. Chiunque, infatti, può andare al supermercato e comprare tranquillamente un prodotto dozzinale e pagarlo cifre basse, ma è un mercato diverso da quello che si merita la tua proposta.
Se quello che si intende proporre è cura, eccellenza e dettaglio, il packaging diventa fondamentale. Non basta una semplice bottiglia liscia, anche se naturalmente in molti casi è una soluzione ottima per comunicare al pubblico come il prodotto sia già perfetto da se, così com’è.
Offrire al mercato una bottiglia ben curata con un prodotto d’eccellenza all’interno di capsule in alluminio per liquori ben lavorate che garantiscono la giusta protezione dai raggi ultravioletti e da occhi indiscreti è un’idea che paga.
L’idea di fondo è quella che quando si acquista un liquore, specie se si tratta di una produzione non accessibile al grande pubblico o che comunque deve trasmettere questo tipo di idea, il packaging protettivo ed elegante è tutto.
Può trattarsi di un regalo che ci si fa, oppure che si propone a una persona cara, che vedendosi consegnare un prodotto raro di nobili origini e che oltretutto si trova ben protetto in un flacone di alluminio ne riceve una sensazione molto positiva.

preparati

pER STUPIRTI

Dimensioni

La dimensione è standard: 28x16 millimetri.

Materiali

Le capsule utilizzate la chiusura delle bottiglie di vetro destinate a contenere acque minerali e bibite vengono realizzate in alluminio e dotate di guarnizione in mastice.

particolarita'

La particolarità delle capsule in alluminio per acque minerali e bibite prodotte da Alplast SrL è connessa alla presenza di importanti taglietti, funzionali al corretto smaltimento del vetro da parte dei consumatori.

Misure disponibili

Dimensione

Guarnizione

18 x 12

epe

20 x 12

epe

22X 25

epe

25 X 17

epe

25 X 43

epe

28 X 18

epe

28 X 22

epe

28 X 38

epe

28 X 44

epe

30 X 35

epe / VERSATORE INVIOLABILE

30 X 44

epe / VERSATORE INVIOLABILE

30 X 50/55/60

epe / VERSATORE INVIOLABILE

31,5 X 18

epe

31,5 X 24

epe / versatore aceto / VERSATORE INVIOLABILE

31,5 X 38/40/44

epe / VERSATORE INVIOLABILE

31,5 X 50/55/60

epe / VERSATORE INVIOLABILE

Come vengono fabbricate le capsule in alluminio per liquori

Le tecniche fondamentali sono due. La prima che è quella più esclusiva prevede di prendere un lastra sottile di alluminio e deformarla con una forte pressione da parte di un punzone di grandi dimensioni che modifica fino a farla diventare un cilindro.
Si tratta in generale di una soluzione piuttosto costosa, di sicuro impatto ma che ha il grosso difetto di rendere molto difficile la decorazione. Infatti se si sceglie questo tipo di capsule in alluminio per liquori, quasi sicuramente ci si troverà costretti ad accettare una colorazione superficiale a smalto o una satinatura laser al posto della punzonatura.
Salvo casi specifici la lavorazione a bassorilievo è complessa e disponibile di rado, se non spendendo molto di più per singolo pezzo, per via delle tecniche da usare e delle impostazioni della macchina.
L’altra soluzione invece prevede di utilizzare una semplice lamina di alluminio punzonata per ottenere un bassorilievo con il tuo brand, elemento molto importante perché la comunicazione tattile è tutto.
Il foglio poi sarà curvato e chiuso su un cerchio di lamiera per il fondo. A parte si prepara il tappo delle capsule in alluminio per liquori. Nella gran parte dei casi il coperchio è montato a pressione, ma si può anche scegliere la versione a vite, sicuramente molto intrigante da utilizzare per questo tipo di packaging.

Perché scegliere le capsule in alluminio per liquori

Optare per una presentazione di classe è importante perché comunica al pubblico quanta cura è stata riservata al tuo prodotto. È un approccio ottimo per gli espositori, che hanno a disposizione un prodotto da mettere al centro dell'attenzione e farlo spiccare in mezzo alle altre bottiglie, in salotto oppure al bar. Infatti la presentazione della bottiglia protetta all'interno del flacone di alluminio trasmette al pubblico anche una certa voglia di sperimentare e scoprire il prodotto che si trova al suo interno, di voler chiedere quali sono le sue caratteristiche distintive, visto che si tratta comunque sia di un dettaglio aggiuntivo, che almeno nella pubblica fantasia è destinato esclusivamente a prodotti meritevoli o di fascia elevata. In realtà, per qualsiasi produttore, il costo delle capsule in alluminio per liquori è soltanto un investimento che incide modestamente sul prezzo finale sul prezzo di vendita, rendendo quindi la soluzione due volte conveniente.