FINALITA’ DEL PROGETTO
Il progetto è stato realizzato per una capsula esteticamente il più uguale possibile a quella utilizzata attualmente per vasetti di vetro contenenti spezie in modo da permettere che una volta consumato il prodotto contenuto all’interno del vetro, ci sia la possibilità di separare la plastica della capsula dal vetro del contenitore.
Il prodotto attualmente sul mercato non consente la separazione del componente plastico dal vetro se non con l’utilizzo di attrezzi che possono mettere a rischio l’incolumità del consumatore e rendono impossibile effettuare o smaltimento differenziato.
Per realizzare questo abbiamo pensato di progettare una capsula con filetto interno. In questo caso anche il vetro andrebbe completamente riprogettato e rifatto.
L’obbiettivo è avere la possibilità di separare i due pezzi che compongono il contenitore una volta consumato il prodotto, non modificare il vetro attuale e non modificare la macchina confezionatrice che applica la capsula sul vetro, abbiamo quindi modificato l’idea iniziale del filetto con la possibilità di dividere in due il dosatore quando necessario.
CONTENUTI DELLE ATTIVITA’ DI R&S
L’elemento fondamentale di novità è la possibilità di separare totalmente e facilmente contenitore (vetro) dalla capsula (plastica) a fine utilizzo in modo da poter smaltire separatamente i due componenti e realizzare un’efficiente raccolta differenziata di vetro e plastica.
La capsula è simile a quelle impiegate sul mercato attualmente, solo in due punti si possono notare gli indebolimenti utili allo strappo e quindi a rendere il contenitore completamente gestibile per la riciclabilità.
Il consumatore ha la possibilità di separare i due componenti (contenitore e capsula) semplicemente tirando tramite, il coperchio della capsula, con questa operazione la capsula da mono pezzo diventa di due pezzi ed è facilmente asportabile dal vetro.
Non ci sono soluzioni simili per questi prodotti sul mercato.