FINALITA’ DEL PROGETTO
A seguito di alcune segnalazioni da parte di nostri clienti per perdite di prodotto tra coperchio e versatore abbiamo svolto un studio di miglioramento dei due articoli per eliminare il problema.
Le perdite vengono riscontrate esclusivamente sui prodotti che vengono spediti dai nostri clienti tramite container nei paesi Asiatici, questo evidenzia che l’assemblato può perdere se sottoposto a stress termico, difatti nel viaggio di spedizione all’interno dei container si possono raggiungere temperature prossime ai 50° C.
Per capire come intervenire, ci siamo fatti inviare dei campioni di bottiglie che avevano subito delle perdite, analizzandole in laboratorio abbiamo visto che la perdita avviene nella zona di aggancio tra i due pezzi. In laboratorio abbiamo fatto quattro simulazioni in cella climatizzata termo ventilata a temperature di 35°C – 40°C – 45°C – 50° C da queste prove abbiamo visto che a 35°C non si riscontrano perdite mentre negli altri 3 casi si, questo avviene perché con l’aumentare della temperatura si ha all’interno della bottiglia un’ aumento di volume dell’olio questo aumento di volume diminuisce lo spazio di testa (spazio vuoto all’interno della bottiglia tra prodotto e versatore) e genera una pressione interna sul versatore, non essendo questo un articolo studiato per la tenuta di pressione è normale che ci sia un trafilamento di olio tra coperchio e versatore e più la temperatura aumenta più lo spazio di testa diminuisce e si notano perdite sempre maggiori.
CONTENUTI DELLE ATTIVITA’ DI R&S
Si è deciso per tanto di intervenire su entrambe gli articoli (coperchio e versatore) la zona dei due pezzi sottoposta a modifica è quella dove c’è l’accoppiamento di aggancio tra i due pezzi.

