FINALITA’ DEL PROGETTO
Il progetto prevede di sostituire l’attuale sistema di avanzamento lastrine di tipo meccanico con un sistema di avanzamento lastrine di tipo elettronico.
Tutti i sistemi di leveraggi che attualmente movimentano il pettine di avanzamento lastrine verranno sostituiti da un cilindro elettrico con motore, tutti i comandi di ciclo macchina e stampo saranno dati da un plc collegato ad un encoder posizionato sull’albero centrale della macchina.
CONTENUTI DELLE ATTIVITA’ DI R&S
Elemento sicuramente fondamentale su cui si impronta il progetto è la semplificazione della regolazione della centratura della lastra di alluminio con conseguente miglioramento qualitativo e riduzione degli scarti.
Riduzione dei fermi impianto dovuti alla centratura che attualmente comporta lo smontaggio del pettine per la regolazione dei pattini di avanzamento, il successivo montaggio e prova, nel caso in cui non fosse ancora sufficiente si dovrebbe ripetere l’operazione con notevole impiego di tempo e fermo macchina.
Riduzione dei tempi di richiesti da personale qualificato addetto alla manutenzione in quanto l’operazione può essere svolta da personale di produzione modificando semplicemente le quote sul terminale operatore.
Azzeramento dei fermi attuali dovuti a rottura dei particolari meccanici usurati ormai non reperibili come ricambi e che necessitano sovente di lavorazioni meccaniche per il ripristino impegnando personale qualificato.
Facilità di eventuale cambio formato, non è più necessario sostituire ingranaggi, pettine e leveraggi macchina ma è sufficiente intervenire modificando i parametri di regolazione dal pannello macchina.
INCERTEZZA TECNOLOGICA
Le difficolta riscontrate si sono incontrate prevalentemente per individuare i giusti materiali da utilizzare per creare tutto il sistema di avanzamento.
Non eravamo certi che i motori riuscissero a sostenere le velocità di stampaggio della pressa. Non eravamo certi che lo sforzo a cui doveva essere sottoposto il motore per muovere avanti ed indietro il pettine d’ avanzamento non ne avesse compromesso le qualità in breve tempo.